Ross Brennan Chiropratico
Italiano | English
  • HOME
    • PAZIENTI NUOVI
  • CHI SONO
    • Blog... a volta è necessario pensare fuori della scatola...
  • CHIROPRATICA
    • COSA TRATTIAMO
    • ...Solo per i medici e studenti...
  • ARTICOLI
    • ANTIVIRALI NATURALE
    • DOLORE...é un avviso...
    • BAMBINI - trauma al parto...è possibile?
    • RACHIDE CERVICALE - Mal di testa, collo, spalla, dorso, braccio, gomito, polso, mano >
      • Postura - La testa in avanti
      • Dormire prono e il rachide cervicale
      • La perdita della fisiologica lordosi cervicale
      • COLPO DI FRUSTA - Trauma Cervicale
      • MAL DI TESTA
      • DOLORE MUSCOLARE DA PUNTI TRIGGER - Mal di testa, collo, spalla, dorso, braccio, gomito, polso, mano
      • L'Ernia del Disco Cervicale
      • Dolori alla spalla, al braccio, al gomito, al polso e alla mano dal rachide cervicale?
      • Mielopatia meccanica cervicale, di cosa si tratta?
      • Dolore di irritazione meccanica del sacco durale cervicale.
    • RACHIDE LOMBARE - Mal di schiena, bacino, natica, gamba, ginocchio, polpaccio, caviglia, piede >
      • DOLORE MUSCOLARE DA PUNTI TRIGGER - Mal di schiena, bacino, natica, gamba, ginocchio, polpaccio, cavigila, piede
      • Ernia del Disco Lombare
      • Dolore di irritazione meccanica del sacco durale lombare.
    • La sindrome della gamba corta.
    • Sindrome del Piriforme - la gamba corta - il bacino ruotato
    • Colpo della strega: come succedere
    • Debolezza muscolare e disabilità
  • TESTIMONIANZE
    • CURA IN TRE FASI
    • LA RICADUTA
  • DOVE SONO
  • CONTATTI
  • RIFLESSI NEUROMUSCOLARI
    • RIFLESSI NEUROMUSCOLARI PER PAZIENTI
    • RIFLESSI NEUROMUSCOLARI PER LO SPORT
    • RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA
    • ESERCIZI PER PIEDI

                                                               Articoli

                                             Consapevolezza e Autogestione

consapevolezza e autogestione
Questi articoli servono per aiutarvi a capire meglio il problema e perché si ha dolore. Ricordate che è il problema la causa del vostro dolore e non viceversa. Capire alcuni dettagli vi aiuterà nella corretta gestione a casa della vostra condizione, per recuperare più velocemente possibile e ridurre il rischio di una ricaduta sintomatica. È necessario imparare a rispettare la situazione patologica della vostra condizione. Troppo o troppo poco di qualsiasi attività può aumentare il rischio di irritazioni o danni ai tessuti e intensificare il vostro dolore. Imparare ad ascoltarsi nel la vostra quotidianità è essenziale per una corretta autogestione. Se si ha dolore durante l'attività, allora si deve diminuire l'attività. Se il dolore inizia dopo essere stati in piedi per molto tempo, seduti o sdraiati, è necessario un movimento più frequente. L'applicazione della giusta quantità di attività è ciò che permette la disinfiammazione e la guarigione dei vostri tessuti lesionati.  La vostra corretta autogestione riduce anche il rischio di una ricaduta dolorosa. Se avete domande appuntatele a chiedetele al vostro prossimo controllo. E' la vostra salute. Fatevi coinvolgere. 


Avanti...clicca qui.


​ ...dove la artropatia incontra la neuropatia​​...
 
Tele: +356 2133 9000 
Fax: +356 2132 2768 
46 Manwel Dimech Street 
SLM 1059  Sliema, Malta

​...Gestito in modo ragionevole...
               ...si può recuperare e convivere molto bene...

                          
                     Telefono 031 574444
                     Via  Fratelli Recchi 7
                     22100   Como   Italia
                    comochiro@yahoo.it