Ross Brennan Chiropratico
Italiano | English
  • HOME
    • PAZIENTI NUOVI
  • CHI SONO
    • Blog... a volta è necessario pensare fuori della scatola...
  • CHIROPRATICA
    • COSA TRATTIAMO
    • ...Solo per i medici e studenti...
  • ARTICOLI
    • ANTIVIRALI NATURALE
    • DOLORE...é un avviso...
    • BAMBINI - trauma al parto...è possibile?
    • RACHIDE CERVICALE - Mal di testa, collo, spalla, dorso, braccio, gomito, polso, mano >
      • Postura - La testa in avanti
      • Dormire prono e il rachide cervicale
      • La perdita della fisiologica lordosi cervicale
      • COLPO DI FRUSTA - Trauma Cervicale
      • MAL DI TESTA
      • DOLORE MUSCOLARE DA PUNTI TRIGGER - Mal di testa, collo, spalla, dorso, braccio, gomito, polso, mano
      • L'Ernia del Disco Cervicale
      • Dolori alla spalla, al braccio, al gomito, al polso e alla mano dal rachide cervicale?
      • Mielopatia meccanica cervicale, di cosa si tratta?
      • Dolore di irritazione meccanica del sacco durale cervicale.
    • RACHIDE LOMBARE - Mal di schiena, bacino, natica, gamba, ginocchio, polpaccio, caviglia, piede >
      • DOLORE MUSCOLARE DA PUNTI TRIGGER - Mal di schiena, bacino, natica, gamba, ginocchio, polpaccio, cavigila, piede
      • Ernia del Disco Lombare
      • Dolore di irritazione meccanica del sacco durale lombare.
    • La sindrome della gamba corta.
    • Sindrome del Piriforme - la gamba corta - il bacino ruotato
    • Colpo della strega: come succedere
    • Debolezza muscolare e disabilità
  • TESTIMONIANZE
    • CURA IN TRE FASI
    • LA RICADUTA
  • DOVE SONO
  • CONTATTI
  • RIFLESSI NEUROMUSCOLARI
    • RIFLESSI NEUROMUSCOLARI PER PAZIENTI
    • RIFLESSI NEUROMUSCOLARI PER LO SPORT
    • RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA
    • ESERCIZI PER PIEDI
    • AUTOTERAPIA PER LO STRESS

                                                   Rachide Lombare


  Rachide Lombare
La perdita dell'equilibrio neurofisiologico locomotore della colonna lombare avvia un processo cronico degenerativo da micro a macro lesioni dei tessuti molli articolari  (legamenti, cartilagine e dischi) con dolore locale alla schiena e del bacino e irritazione cronica di tessuti nervosi (sacco durale, cauda equina, radici dei nervi spinali) con eventuali sintomi da locali a distanti. Progressivamente il processo degenerativo può deformare anche le vertebre.
​I sintomi sensoriali più comuni dovuti all'irritazione cronica dei tessuti nervosi sono: 
mal di schiena, dolore addominale, dolore inguinale, pubalgia, dolore all'anca, cruralgia, dolore alle gambe superiore e inferiore, sciatica, dolore al ginocchio, dolore al tallone, il dolore ai piedi. Il problema motore comune è la perdita deleteria della coordinazione istantanea dei muscoli con eventuale indebolimento muscolare e diminuzione della stabilità articolari.
Per comprendere meglio l'origine
 dei disturbi lombare leggere: BAMBINI - trauma al parto...è possibile?


                                                                  Alcuni dei meccanismi

​Sotto ci sono una serie di risonanze magnetiche lombare di profilo di tipici pazienti che dimostrano visualmente la relazione tra processo cronico degenerativo tra la colonna lombare e i tessuti nervosi quando c'è una perdita di equilibrio neurofisiologico. Inizialmente i sintomi sono causati solo dall'irritazione. Questo è l'equivalente neurologico all'avere un "sassolino nella scarpa". Ogni mossa può irritare provocando sintomi spontanei distant o vicini alla rete dei tessuti neuromuscolare, senza però esserci ancora una vera lesione fisica.  

                          RM rachide lombare di profilo
Mentre la patologia articolare progredisce, notate come la degenerazione preme sul sacco durale e nelle fasi successive sul midollo spinale, cauda equina e sulle radici dei nervi spinali.
                                 Sciatica è un neuropatia
Ecco come una patologia centrale della colonna vertabrale crea dolore e altri sintomi nelle vicinanze.

Il dolore neuromuscolare è importante, è un problema comune. Il movimento continuo di tutti i giorni della schiena sul il bacino in questo stato fuori equilibrio, progressivamente consuma i tessuti molli articolari. Artrosi, discopatia, rigonfiamento del disco, sporgenza del disco, ernia al disco (artropatia) con irritazioni associate ai tessuti nervosi (neuropatia) e la formazione di "trigger points" sono le conseguenze della perdita dell'equilibrio in corso. Come potete vedere nelle ultime immagini col tempo il danno degenerativo può diventare abbastanza grave. I sintomi e le irritazioni risultanti possono essere drammatici e intollerabili vicino o lontano alla lesione. 
                         Esempi di punti trigger

Una corretta cura in clinica, a casa, al lavoro e nel tempo libero ripristina il normale equilibrio neurofisiologico permettendo ai tessuti irritati di disinfiammarsi e ai tessuti molli lesionate di rimarginare. Mentre avanza il processo di guarigione i sintomi diminuiscono per poi scomparire.  

Per comprendere meglio lo sviluppo di dolore lombare leggere: L'ULTIMA SPIAGGIA.


​ ...dove la artropatia incontra la neuropatia​​...
 
Tele: +356 2133 9000 
Fax: +356 2132 2768 
46 Manwel Dimech Street 
SLM 1059  Sliema, Malta

​...Gestito in modo ragionevole...
               ...si può recuperare e convivere molto bene...

                          
                     Telefono 031 574444
                     Via  Fratelli Recchi 7
                     22100   Como   Italia
                    comochiro@yahoo.it