Ernia del disco cervicale

Quando si ha un problema al collo, alla spalla, al braccio, alla testa, e anche alla schiena, la causa più frequente é la protrusione o l’ernia del disco cervicale. La vostra spina cervicale è costituita da ossa (vertebre) rivestite da piccole pastiglie di cartilagine, o dischi, formati da uno strato duro esterno (anello) e da uno strato morbido interno (nucleo polposo).
Questi dischi agiscono come molle, assorbendo gli urti e consentendo i movimenti della colonna cervicale. L’ernia del disco è più spesso il risultato di una lenta graduale usura e lesione del tissuto. Con l’invecchiamento i vostri dischi intervertebrali perdono parte del loro contenuto di acqua, il che li rende meno flessibili e più inclini allo strappo o alla rottura, anche con un movimento brusco o torsione repetitiva.
Quando si manifesta una protrusione o ernia del disco, una piccola porzione del nucleo polposo si spinge in fuori attraverso una lacerazione della corona circolare del canale spinale, questo può irritare la fascia nervosa (il sacco durale, midolo spinale, o nervi spinale) e causare dolore, intorpidimento o debolezza.
Questi dischi agiscono come molle, assorbendo gli urti e consentendo i movimenti della colonna cervicale. L’ernia del disco è più spesso il risultato di una lenta graduale usura e lesione del tissuto. Con l’invecchiamento i vostri dischi intervertebrali perdono parte del loro contenuto di acqua, il che li rende meno flessibili e più inclini allo strappo o alla rottura, anche con un movimento brusco o torsione repetitiva.
Quando si manifesta una protrusione o ernia del disco, una piccola porzione del nucleo polposo si spinge in fuori attraverso una lacerazione della corona circolare del canale spinale, questo può irritare la fascia nervosa (il sacco durale, midolo spinale, o nervi spinale) e causare dolore, intorpidimento o debolezza.
Fate attenzione alla normale attivita' quando avete una problema cervicale. Cercate di stare lontano da movimenti e posizioni posturali che aggravano i sintomi. Ogni movimento o posizione é in grado di irritare il disco leso o la fascia nervosa (sacco durale, midolo spinale e nervi spinale) provocando sintomi spontanei vicino o lontano del lesione. Collaborate con il chiropratico per trovare la giusta combinazione di riposo e di attività. Alla fine il vostro livello di attività può aumentare gradualmente fino a quando sarete a vostro agio con le attività quotidiane.
|
|
È importante seguire attentamente il piano di recupero. Parlate con il chiropratico se non siete sicuri di qualsiasi parte del piano, o se avete bisogno di ulteriori informazioni per lo svolgimento delle attività di cura autogestite.
Ricordartevi che prendervi cura di voi stessi non sostituisce la cura di un professionista. Il dolore al collo, testa, spalla, braccio, sono causati da diversi fattori. Consultate il vostro chiropratico se avete dolore o se sospettate di avere una lesione.
Ricordartevi che prendervi cura di voi stessi non sostituisce la cura di un professionista. Il dolore al collo, testa, spalla, braccio, sono causati da diversi fattori. Consultate il vostro chiropratico se avete dolore o se sospettate di avere una lesione.